Produttore: COS – Fontane, Bastonaca, Vittoria (Ragusa)
Vitigni : Grecanico 50% e Insolia 50%
Anno : 2017
Cos - Ramì
COS – Fontane, Bastonaca, Vittoria (Ragusa)
Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti.
L’Azienda Agricola COS è stata fondata nel 1980, da tre amici: Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti. L’acronimo dei loro cognomi (Cilia-Occhipinti-Strano) dà origine al nome dell’Azienda.
L'azienda è situata quasi sulla punta sud orientale della Sicilia, qui il sapore d’Africa salta addosso non solamente con le reminiscenze delle varie architetture, ma soprattutto con la vegetazione: uliveti, carrubeti, mandorleti, le vigne. E poi, il clima da sogno, con le tinte cariche di rosso, di ocra, di giallo.
L’Azienda Agricola COS segue i principi dell’agricoltura biodinamica, un metodo di coltivazione basato sulla visione del filosofo Rudolf Steiner, che incorpora l’idea di agricoltura biologica e invita, con un approccio olistico, a considerare come un unico sistema il suolo e la vita che si sviluppa su di esso. In questa ottica, e con uno spirito critico che adatta i princìpi della biodinamica agli insegnamenti di una tradizione millenaria, COS coltiva le proprie vigne con l’attenzione del padre di famiglia, con tecniche di potatura che rispettano al meglio la vite e l’uva.
Agricoltura biodinamica significa rispetto, significa non chiedere più di quanto la natura non sia in grado di offrire. È per questo motivo che in COS hanno sviluppato progetti che riguardano la fitodepurazione delle acque reflue di cantina e il compostaggio dei residui di potatura, attraverso un metodo di creazione del compost che non fa uso di sostanze chimiche né di preparati artificiali. Per Cos, la biodinamica non è una moda, ma saggezza che nasce dal rispetto, dalla passione per il lavoro, dall’amore per la vita.